Cap.

 1    2|          fanciullo – (creduto una fanciulla) – fu rasserenato da un
 2    2|           parole e i suoi atti di fanciulla mandavano, conquistò nel
 3    2|         parole e pei suoi atti di fanciulla sotto spoglie maschili.~ ~
 4    2|        stranamente mutato»!~ ~«La fanciulla incosciamente timida – (
 5    2|          allora che egli vide «la fanciulla inconsciamente timida, la
 6    3|         sapere urbi et orbi – «la fanciulla inconsciamente timida, addobbatasi,
 7    3|        fragili come quelli di una fanciulla, i ginocchi delicati che
 8    3|         come egli conobbe «quella fanciulla» (sic) e intorno «al suo
 9    3|      puttaneggiamenti (sic) della fanciulla dagli occhi dolci simili
10    3|         piccolino a più riprese: «fanciulla dagli occhi dolci» e poi «
11    3| amichevoli servigî, egli agiva da fanciulla. Lo Scarfoglio non poteva
12    3|     poteva darsi pace che cotesta fanciulla dagli occhi dolci si era
13    3|      meglio di così. Infatti, «la fanciulla dagli occhi dolci» non si
14    6|       grazie alle sue fattezze di fanciulla «innocua» e «insospettabile» –
15   14|       fanciullo, anzi, una strana fanciulla, come tutti dicevano, misto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License