IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vestita 5 vestite 2 vestiti 3 vestito 14 vestivano 1 vesuvio 1 vetraio 2 | Frequenza [« »] 14 sciocchi 14 signora 14 uguale 14 vestito 14 voglio 13 avevo 13 colori | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze vestito |
Cap.
1 1| fanciullo avrebbe un giorno vestito sè e l'opera sua.~ ~-~ ~ 2 2| solo fatto che tu sei ben vestito. Che dire poi quando si 3 4| pone a fare il Dandy. Un vestito aristocratico è un passe-partout. 4 4| lucidi come seta – (sempre il vestito!) – dalle gambe nervose, 5 7| dice se nudo com'era, o vestito) – con dei «fidi compagni».... – ( 6 9| marionetta con suvvi un diverso vestito. Guardateli bene: essi – 7 13| venticinque anni, il D'Annunzio vestito da educanda sarebbe parso 8 13| presentarsi ogni volta con un vestito e un atteggiamento nuovo; 9 13| atteggiamento e lo stesso vestito: i belletti e i fronzoli 10 15| anni continui lo stesso vestito!) e cotesto suo atteggiamento 11 15| grandemente. .... Io ero mezzo vestito... Due confusioni si abbracciarono 12 15| non l'ingombro corporale vestito di panni che il lungo uso 13 16| da qualsiasi sciocco ben vestito. Ciò che luccica, che brilla, 14 17| bianchissimo sopra le nevi,~ vestito di sua verità.~ O Poeti,