Cap.

 1    5|        ecco perchè, non solo nei personaggi maschi a modo suo, ma anche
 2    5|         a modo suo, ma anche nei personaggi femmine a modo suo, il D'
 3    5|          simulacri vani dei suoi personaggi, sia che egli finga uomini
 4    8|      contro il non-senso dei due personaggi che essi rappresentano.
 5   11|        Divo non tratta gli altri personaggi di questa sua «più nobile
 6   12|          semplice, primitiva dei personaggi di questo dramma è avvinta
 7   12|          semplice, primitiva dei personaggi di questo dramma, e la ispirazione
 8   12|      esso difetta, non essendo i personaggi che vi recitano contadini
 9   12|    questa Figlia di Jorio, i cui personaggi parlano tutti ad un modo,
10   12|      scempie vie rettoriche, nei personaggi dei suoi romanzi e dei suoi
11   12|          semplice, primitiva dei personaggi del suo dramma»! – Anima
12   13|      bello Arciero, onde tutti i personaggi gli gridano: Tu es beau!
13   13|          le scene e le vesti dei personaggi con un lusso sì inusitato
14   16| cameriera? Non dimenticate che i personaggi dannunziani, di qualsiasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License