grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    4    |  comune, volgare, negazione di pensiero o negazione di sentimento. –
 2    4    |  lettori e alle lettrici senza pensiero, i quali si mettono subito
 3    6    |       grande opera d'arte e di pensiero. Il Nietzsche è il solitario
 4    7    | tragitto egli si trasporta col pensiero – chi sa dirmi il perchè? –
 5    8    |     quelli che vivono del loro pensiero e che dalla altezza del
 6    8    |         tutti ebbero lo stesso pensiero: salviamo gli artisti. –
 7    8    |      in un assiduo, tormentoso pensiero: Che dirà, che farà il Divo?~ ~
 8    9    |    Sicchè, riassumendo, il mio pensiero è questo: «Io sono un infaticabile
 9   13(16)|        potenza artistica e col pensiero poetico del grande scrittore».~ ~
10   14    |    disporla ad attanagliare il pensiero.... (che, senza quella capigliatura,
11   14    |      modo, presentabile il suo pensiero; e quegli strumenti se li
12   15    |   Arcachon, io assistetti, col pensiero, il mio amico nella sua
13   16    |      che fu sopratutto uomo di pensiero e si nutrì di meditazioni
14   16    |       autentiche nel campo del pensiero e dell'arte) – vivono una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License