grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    3    |      le parrucche. Ma non ogni male viene per nuocere: non doveva
 2    3    |          Ed ora mi tocca a dir male di un giovane che io ho
 3    6    |  difatti, non è – ed è un gran male – non è passivo di alcuna
 4    7    |    quei battellieri, ma quelle male femine, invece, la cui carne
 5    7    |         marinai, battellieri e male femine al tempo di Ulisse?
 6    7    |        dolore, di sublimità di male, carnale rapimento degli
 7   10    |      infine – (infine! Ah meno male!) – santifica il dolore
 8   12    |        I quali, per dir bene o male d'un'opera, aspettano che
 9   14    |       gli capitava in Bologna? Male ho io fatto a dar oggi licenza
10   15    | serrato il capo; la radice del male egli la portava nella pancia:
11   16    |   meraviglia l'arte di scriver male. I suonatori di zufolo in
12   16(23)|       E non c'è altro. – (meno male!) – Ciò è la causa di tutto.~ ~«
13   16(23)|      c'è niente altro. – (meno male!) – Questa è la causa di
14   19    |    poeta abruzzese.... – (meno male: abruzzese, non italiano) –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License