IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malattia 4 malattie 1 maldicenze 1 male 14 maledetti 1 malevoli 1 malfattore 1 | Frequenza [« »] 14 grado 14 grido 14 italiani 14 male 14 motivo 14 ormai 14 palcoscenico | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze male |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 3 | le parrucche. Ma non ogni male viene per nuocere: non doveva 2 3 | Ed ora mi tocca a dir male di un giovane che io ho 3 6 | difatti, non è – ed è un gran male – non è passivo di alcuna 4 7 | quei battellieri, ma quelle male femine, invece, la cui carne 5 7 | marinai, battellieri e male femine al tempo di Ulisse? 6 7 | dolore, di sublimità di male, carnale rapimento degli 7 10 | infine – (infine! Ah meno male!) – santifica il dolore 8 12 | I quali, per dir bene o male d'un'opera, aspettano che 9 14 | gli capitava in Bologna? Male ho io fatto a dar oggi licenza 10 15 | serrato il capo; la radice del male egli la portava nella pancia: 11 16 | meraviglia l'arte di scriver male. I suonatori di zufolo in 12 16(23)| E non c'è altro. – (meno male!) – Ciò è la causa di tutto.~ ~« 13 16(23)| c'è niente altro. – (meno male!) – Questa è la causa di 14 19 | poeta abruzzese.... – (meno male: abruzzese, non italiano) –