Cap.

 1    1|          era no, in coscienza, in grado di farlo.~ ~-~ ~Chi prima
 2    4|    successo pecuniario lo pose in grado di sfoggiarla da gran signore.
 3    5|      senza possedere in altissimo grado la sensitività. – Così accade
 4    5|          compenso, ed è perciò in grado di padroneggiarli, il sensuale
 5    5|           che sapete – non era in grado di spegnere!~ ~-~ ~E una
 6    7|     laboratorio che li ponesse in grado di compiere nuova e più
 7    8|       preziosa notizia io sono in grado di comunicarla ai miei lettori,
 8   13|          che, non solo lo pose in grado di dare a questo suo santo
 9   14|    barbieri d'ogni classe, d'ogni grado, d'ogni condizione – (e
10   14|         sua freschezza e non è in grado di supplirvi colle grazie
11   15| Capponcina, come se egli fosse in grado di farmela riavere, il bambinone!
12   16|          che nessuno di loro è in grado di coglierlo in flagranti
13   16|    scienze, nella filosofia, è in grado di coglierli in difetto
14   18|       superstiziosissimo... – (in grado superlativo come si conviene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License