Cap.

 1    6|     esiste, di un romanzo o di un dramma di cui egli non ci  che
 2    6|        stesso romanzo e lo stesso dramma. Egli non fa che ripetersi,
 3    7|           copula e lue~ per mezzo dramma. – E gli sguardi~ come i
 4    8|      inghiottito, ad un tempo, il dramma, gli attori, l'Immaginifico
 5    9|     drammi sono tutti il medesimo dramma; i miei superuomini sono
 6   12|          dei personaggi di questo dramma è avvinta dalla fede (sic)
 7   12|          dei personaggi di questo dramma, e la ispirazione che al
 8   12|     Figlia di Jorio, come di ogni dramma e di ogni romanzo dell'Immaginifico
 9   12|          pennello, che dettero al dramma i colori della natura locale
10   12|        verità.~ ~Come sapete, nel dramma dannunziano Mila è una contadina-cagna
11   12|  primitiva dei personaggi del suo dramma»! – Anima primitiva e semplice
12   13|          pure attorno ad un nuovo dramma, che si intitolerà la Cantaride,
13   13| intitolerà la Cantaride, il quale dramma o il quale romanzo sarà
14   13|        primi che si dedicarono al dramma sacro, ed autore di un Mistero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License