grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    2    |    incosciamente timida – (egli scrive proprio così!) – e selvatica.... –
 2    2    |           è lui che lo dice, lo scrive e lo stampa) – ...egli-ella «
 3    2    |  spoglie così ricercate – (egli scrive con amarezza) – Gabriele
 4    4    |        tutto quello di cui egli scrive un disgustoso sapore di
 5    4    |        e di libri frivoli. Egli scrive di rose, di duelli, di strade,
 6   13(16)|       il D'Annunzio.~ ~Il quale scrive, per esempio, nidore. L'
 7   13(16)|       nidiroso. – Il D'Annunzio scrive vascolo, e la pulce, che
 8   13(16)|      vascolare! – Il D'Annunzio scrive vitulino, che ogni ragazzo
 9   13(16)|       esuberanza di lingua!». – Scrive il D'Annunzio trabeazione,
10   14    |   spiegarmi il senso di ciò che scrive. «I suoi occhi... – (dico
11   16    | Montesquieu qualunque, il quale scrive e parla sempre a somiglianza
12   19    |         non dimenticate che chi scrive di cosiffatte cose è monsù
13   19    |      Francia, e non parla e non scrive che solo in francese! –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License