Cap.

 1  Int|         Panzacchi a Gabriele – in Nuova Antologia, 1900~ ~ ~Ancora
 2    4|       Così preparava la materia a nuova e strana réclame: infatti,
 3    7|       grande~ spazio, di compiere nuova~ esperienza di genti~ e
 4    7|      ponesse in grado di compiere nuova e più grande esperienza
 5    7| giocoforza compiere innanzitutto «nuova esperienza di genti e di
 6   10|        visione augurale della sua nuova architettura considerata
 7   10|            vuol costruirsi in una nuova architettura di forze»,
 8   10|        visione augurale della sua nuova architettura considerata
 9   10|          cosa potrebbe essere «la nuova architettura della terza
10   13|          con l'annunzio della sua nuova opera, senza che i suoi
11   13|          suonano sotto la pioggia nuova in un verziere dell'Isola
12   15|        deliberati di opporsi alla nuova barbarie ond'era minacciata
13   20|            il suo ministero,~ che nuova dolcezza~ diede all'anima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License