Cap.

 1   15|     Parla Gabriele:~ ~Quando Mariù, la dolce sorella, la tessitrice
 2   15|           Il rammarico della Mariù, dolce sorella, deve essere
 3   15|     spendeva per  e per la Mariù . Mi risulta che consigliera,
 4   15|   lato mio, di imbattermi in Mariù avevo, come avrò sempre,
 5   15| sempre, un vero spavento, di Mariù posa-a-letterata e posa-a-poetessa,
 6   15|   infinito diletto? Quanto a Mariù e a Giovannino, sì, ne convengo,
 7   15|    libri.... – Se lo sapesse Mariù! Per carità non gliene dite
 8   15|     natura divina.... – E di Mariù, che era ed è di natura
 9   15|      quello che Giovannino e Mariù avevano chiuso sotto chiave
10   15|  farmi graffiare dalla dolce Mariù; permettete perciò ch'io
11   15|      lontana cucina, dove la Mariù trovavasi nel pieno esercizio
12   15|  Giovannino, ma di quello la Mariù si serviva per condirne
13   15|   schiamazre di una gallina, Mariù era corsa al pollaio per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License