grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    1    |        genti: Ecco! È nato mio fratello!~ ~Ci dice il De Titta che «
 2    1    |      mascolinità, era corsa al fratello gridando: «Con salute e
 3    1    |        Rosalba, che adorava il fratello e voleva liberarlo da quell'
 4    5    |        pel figliuolo, amore di fratello per la sorella.... Che di
 5    5    |       questo figliuolo, questo fratello e questa sorella «ovunque
 6    7(4) |    figlia,  tra il padre, il fratello e il figliuolo!~ ~
 7    9    |    microcefalo Giovannino, mio fratello minore e maggiore – vi dico
 8   12(10)|         ALLA mia madre, AL mio fratello, AL mio padre»...? – (Dedica
 9   15    |         ci dicemmo sempre: lui fratello maggiore-minore, io, fratello
10   15    |  fratello maggiore-minore, io, fratello minore-maggiore. – Egli,
11   15    | frequente scriveva Giosue, mio fratello grandissimo, e uguale a
12   15    |    seguendo il feretro del mio fratello in evirazione, e nel più
13   15    |       dirgli: non ti peritare, fratello; vedi quanto anch'io sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License