grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    3    |     gli si disegnavano senza suono: le medesime parole di lode
 2    5    | compongono, che si odono pel suono che producono, che si succhiano
 3    6    | senso, ma per l'esigenza del suono, egli, che è senza vista
 4    7    |    plettro, debba rendere un suono di lira»! – E canta «i silenzî
 5    9    |   che mal sopporterebbero il suono delle parole tempesta di
 6   13    |   opera da lui annunziata al suono di mille trombe e di mille
 7   13(16)|      è mai stato colpito dal suono di questa parola, si ferma
 8   13(16)|    si ferma sulla novità del suono; e poichè questa è una parola
 9   15    | ambascia dell'Olifante senza suono... – C'era da morir dallo
10   15    | ambascia dell'Olifante senza suono! Avesse avuto, almeno, il
11   15    |     Avesse avuto, almeno, il suono! – Sì, chiunque al mio posto
12   16    | quale, non essendo altro che suono senza idee e colore senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License