Cap.

 1    1|    San Cetteo, il quale, dai segni prodigiosi che portava seco
 2    1|    furono gli eloquentissimi segni che in quella Forza di Dio
 3    1| della sua attenzione erano i segni preaccusatori del sesso
 4    1|      si compiva sotto e frai segni della femminilità. La quale –
 5    2|  individui che, se per certi segni esteriori pajono maschi,
 6    7|   emerge~ lungi perfetta nei segni;~ narra gli eventi, congiunge
 7    9| Brando sono manifesti, con i segni proprî dell'arte tragica,
 8    9|      contemplandola nei suoi segni grafici o nelle sue vibrazioni
 9   11|      di corda) – che serba i segni dei carichi e degli scarichi... – (
10   11|     e degli scarichi... – (i segni dei carichi in colore diverso
11   11| colore diverso da quello dei segni degli scarichi affinchè
12   13|    una porta che racchiude i segni dello Zodiaco, San Sebastiano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License