Cap.

 1    9| Gabriele, tra : frutto d'una sapiente, denarosa réclame.~ ~— ..
 2   10|        ella glorifica la donna sapiente – (Maria Vesta) – in una
 3   10|       glorifica? Perchè essa è sapiente nel donare  stessa a quello
 4   10|    volgare del Brando! – Quel «sapiente» è messo  dal D'Annunzio
 5   10|    quando la donna che si  è sapiente, cioè, quando essa sa a
 6   10| esempio, al D'Annunzio, essa è sapiente; ma se la stessa donna,
 7   10|         nel cambio, essa non è sapiente, e, quindi, è una donna
 8   10|     dandosi al Brando, è donna sapiente, e, dunque ancora, Più che
 9   10|      amore «glorifica la donna sapiente nel donare  stessa»!~ ~
10   12|       di un gran teatro che la sapiente réclame riesce a chiamare
11   12|       palcoscenico, fresca per sapiente belletto, linda, appetitosa
12   15|      panettiera insuperabile e sapiente governatrice di galline) – ...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License