Cap.

 1    1| intorno alla nascita del bimbo meraviglioso ce le  il pedagogo abruzzese
 2    1|       maschio!» – L'effetto fu meraviglioso: gli occhi di don Ciccillo
 3    1|      marzo e di venerdì!~ ~Sul meraviglioso bambino egli ci fornisce
 4    2|      per altro, e potata da un meraviglioso artefice che avesse saputo
 5    6|       la facoltà di vivere nel meraviglioso mondo «superterrestre»;
 6    7|        Oh! che un sì colossale meraviglioso pasticcio non si encomia
 7    8|     promesso, sicuro, genuino, meraviglioso capolavoro», il quale, viceversa,
 8    8|   pubblica ammirazione come un meraviglioso capolavoro. E del loro sforzo
 9   11|       lo chiamavano anzitempo, meraviglioso capolavoro dannunziano10   13|  custode dell'italianità» – il meraviglioso artefice dai molti ingegni» –
11   13|     venderecce sul D'Annunzio «meraviglioso artista al quale dobbiamo
12   16|       un échantillon di questo meraviglioso immangiabile pasticcio;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License