Cap.

 1    7|    era, o vestito) – con dei «fidi compagni».... – (Chi fossero
 2    7|   meglio – la notte che, coi «fidi compagni» tolti a nolo dal
 3    7|     niente.~ ~Quanto ai suoi «fidi compagni» il D'Annunzio
 4    7|     ben ci dicono che essi «i fidi compagni» del Divo, erano
 5    7|       non c'è dubbio: i suoi «fidi compagni» cercavano «un
 6    7|    Dannunzio presenta i suoi «fidi compagni» al Laerziade,
 7    7|     al Laerziade, ed essi, «i fidi compagni», cui non par vero
 8    7|       che non avevano «i suoi fidi (non più fidi) compagni»
 9    7| avevano «i suoi fidi (non più fidi) compagni» manifestato il
10    7|       trapelar nulla ai suoi «fidi compagni» non più fidi,
11    7|        fidi compagni» non più fidi, e in quella vece si pone
12    9|       ci siete voi, voi, miei fidi e bravi cretinoidi, ognor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License