grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    1    |        che nascano – come fa la comune dei bimbi – da umana carne,
 2    4    |      rifugge da tutto ciò che è comune, volgare, negazione di pensiero
 3    6    |       col buonsenso e col senso comune, come essere dotato di ragione;
 4    7    |        rettorico è questo luogo comune del classico effeminato
 5   12    |  dannunziano. L'invenzione ne è comune e volgare. La fantasia dell'
 6   13    |         rappresentazioni. Luogo comune, questo, proprio d'uno scolaretto
 7   13    |         il buonsenso e il senso comune. In altre parole, egli ha
 8   13(16)|        Annunzio nella loro meno comune accezione... – (accidenti!) –
 9   15    |     parlammo di Odisseo, nostro comune amico, e della predizione
10   15    |   quando e cotesto dove che, di comune perfettissimo accordo, concorrono
11   15(21)|         tenebre nel significato comune di panca da sedervisi, mentre
12   19    | traslato sono imposti dal senso comune. Monsù Edoardo non è precisamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License