Cap.

 1    5|          E potete giurarci: chi sente nelle labbra il piccolo
 2    5|       vista di quella spalla si sente abbagliato e trema d'impotente
 3    6|    stesso perchè realmente egli sente in  quell'Umanità superiore
 4    7|         per la prima volta egli sente il lezzo dello «immondo
 5    7| antichissima città ellena, egli sente che il traffico della vita
 6    7|       vita di oggidì è immondo; sente che la vita di oggidì è
 7    7|         canali, mostri che egli sente sorgere, duri e diritti,
 8    7|        città nuove», dove egli «sente, per ogni via, come un molle
 9   12|      perchè egli, falso, vive e sente di vivere solo nell'aria
10   13|    faccia tosta, faccia che non sente gli scoppi delle risa 
11   14|        Non è vero che tutto ciò sente un po' di tavola nell'ora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License