Cap.

 1  Int| quello, cioè, di strappare la maschera di «grandi uomini» ai tre
 2    6|      mano che – sfruttata una maschera – è costretto ad assumerne
 3    6|  visto porsi sul volto ora la maschera di «poeta della natura sensuale»,
 4    6|      natura sensuale», ora la maschera di «poeta della superumanità»,
 5    6|   della superumanità», ora la maschera di «poeta panico», ora la
 6    6|     di «poeta panico», ora la maschera di «poeta ellenico», ora
 7    6|       poeta ellenico», ora la maschera di «maestro di tutti». Ma
 8   10|     superuomo? anzi, sotto la maschera del Brando non c'è lo stesso
 9   11|           di Michelangelo, la maschera autentica di Ludwing von
10   11|   assicurarsi che quella è la maschera autentica di Luigi.... pardon!,
11   13|   butterà via quanto prima la maschera di superuomo per mostrarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License