grassetto = Testo principale
   Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1   | portentoso bambino «nacque il 12 marzo del 1863 nella casa di abitazione
 2    1   |    Gabriele, non il 12, ma il 18 marzo 1863; non di sabato, ma
 3    1   |       essere: come si sa, nel 18 marzo il sole suole levarsi alle
 4    1   |       levarsi alle sei; ma il 18 marzo del 1863, essendo il giorno
 5    1   |          dei loquaci; il mese di marzo che è il primo mese dell'
 6    1   |          si è detto, era nato di marzo e di venerdì, onde la sora
 7    1   |          Figlio mio, sei nato di marzo e di venerdì: chi sa che
 8    1(1)|           in Rivista di Roma, 25 marzo 1913.~ ~
 9    1   |         fatto che esso è nato di marzo e di venerdì!~ ~Sul meraviglioso
10   11   |     gioia). – È un pomeriggio di marzo, mutevole, in cui si avvicendano
11   15   |           la fiala come un  di marzo~ azzurra e grigia, torbida
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License