Cap.

 1    3|      apre il di lui cuore alla speranza, dicendogli:~ ~«Vorrei qui
 2    5|    impotente libidine, era una speranza da paperi. Un individuo
 3    9|  questo mio Poema la più bella speranza canta la più alta melodia.» –
 4    9|  questo mio Poema la più bella speranza canta la più alta melodia».~ ~«
 5    9|      che l'amore «la più bella speranza canta la più bella melodia»
 6   12| Riempitemi~ il solco di quella speranza~ per ove mi corse la grazia~
 7   13|      sentendo ventilare la sua speranza al soffio del suo desiderio – (
 8   13|        degli spettatori, nella speranza che la loro bocca non si
 9   14|      Gazzetta Bizantina per la speranza di sorprendere... – (ma
10   17|     mire che non fissò nessuna speranza. Ogni mio giorno sarò impresso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License