Cap.

 1    4|       suoi particolari sarebbe un'impresa interminabile e ne verrebbe
 2    6|       idea d'una assurda ridicola impresa. È questo il condimento
 3    7|         la magnanima, la gloriosa impresa!) – a disputarsi, a pugni
 4    8|         poteva aver luogo e che l'impresa era pronta a restituire
 5    8| Immaginifico e l'onorabilità dell'impresa. – Ma, oh! e che? Era egli
 6   10|          per una piccola e dubbia impresa destituita d'ogni utilità
 7   10|         nella immaginaria piccola impresa africana del Brando, la
 8   10|      venirgli dalla sua minuscola impresa africana, è così sciocca
 9   10|         compia la «grande-piccola impresa, la quale, poi, si epiloga
10   11|                 L'«IMPRONTA» D'UN'IMPRESA LONTANA~ E «L'ODORE DEL
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License