Cap.

 1    2|        da giovanetto; giacchè è evidente che ciò che li aveva scossi
 2    3| prurigine del peccato».~ ~Ora è evidente che nessuno meglio di lui
 3    6| similitudini-puntelli. – Onde è evidente che pei non-barbieri Gabriele
 4    6|  falsità e forzatura; ma è pure evidente che le sue opere – a causa
 5    8|      dell'egoismo altrui. – Era evidente: il responsabile di tanto
 6    8|       l'Amore? Non era, dunque, evidente che gran parte della responsabilità
 7    9|       questo – mi applaudite. È evidente che, poichè questa mia «
 8    9|       mio sproposito è, dunque, evidente, e voi mi dovete, per questo,
 9   12|       le vie dell'erba?~ ~Non è evidente che chi parla così è il
10   14|        com'oggi; segno, questo, evidente di due luminosissime verità:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License