Cap.

1    5|   prima impressionare i nostri sensi. Nessun quadro, nessuna
2    5|     uno o più d'uno dei nostri sensi, i quali sono le vie necessarie
3    5|      sensitivo ha tutti i suoi sensi in funzione d'equilibrio
4    5|  deviare dalla sanità pura dei sensi e dello spirito e di crearsi
5    9| posseggo, cioè, prostituendo i sensi) – non soltanto con le opere
6   10|   sciocchi, conviene in ambo i sensi al minuscolo cinquantenne
7   13|  pregare, egli, il cantore dei sensi e della libidine, ha la
8   17|       mi formarono essi questi sensi in cui tu puoi vastamente,
9   20|       delizioso~ abbandono dei sensi!~ E l'ortica compiette~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License