Cap.

1    6|          Egli è così diverso e lontano e al di sotto del Nietzsche
2    7|      propiziarsela, rivolge da lontano le sue parole così:~ ~«Ma
3    8| riguardasse  da vicino  da lontano! – E poi dicono gl'invidi
4   10|    certo modo, e pur sempre da lontano, a Prometeo, e i suoi tre
5   11|        di lince, esaminando da lontano cosiffatto apparato tecnico
6   14|  misteri. – «Poi si posano più lontano, breve favellano tra loro,
7   15|     visitar l'altra?... –Ma da lontano eravamo amici! Basti sapere
8   15|     Respirai! – Ed ora che son lontano da quella casa per me sì
9   17|       come il nome di un mito~ lontano, d'un cielo abolito,~ d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License