Cap.

1   13|  molta fatica, giacchè il suo italiano e il suo francese si allontanano
2   13|   Dante, che aveva scritto in italiano la Divina Commedia; ora
3   13|       San Sebastiano fosse in italiano farebbe venire la voglia
4   13|     onore che egli fa al nome italiano bevendo il tè nei salotti
5   13|     parigini, come se il nome italiano avesse bisogno di quattro
6   16| differenza è tra il decadente italiano e il decadente francese,
7   16|     un ermafrodito, laddove l'italiano lo è e se ne fa un gran
8   19|      il mio cuore d'amico e d'Italiano».~ ~Sicchè, il buttero platonico
9   19|     meno male: abruzzese, non italiano) – è l'uomo più alla moda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License