Cap.

1    7|     grido). – Indi si pone a cantare storie e fantasie mitiche:
2    7| accorrere al lido, si pone a cantare – nel falsetto dei cantorini
3    7|  confortarsi, egli si pone a cantare le lodi della sua bella
4    7| intorbida allorchè si pone a cantare.... – (e chi l'obbliga?) –
5    7|        e chi l'obbliga?) – a cantare i vespri di primavera, i
6   13|  infatti, il Chorus syriacus cantare attorno al suo cadavere:~ ~
7   15|       infatti, io l'ho udito cantare, ma il Vescovo se ne è rimasto,
8   17|      va in rovina, si pose a cantare in questa guisa: —~ ~Umiliato
9   17|    d'una colomba~ alzata per cantare.~ ~-~ ~Novilunio di settembre!~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License