grassetto = Testo principale
  Cap.     grigio = Testo di commento

1    1    |  maschio. Gabriele ci offreahimè! – l'esempio opposto: egli
2    5    |      detti dovuti riguardi!~ ~Ahimè! Ed io immagino che cosa
3    7    |      cantano i superuomini! – Ahimè! E la connessione? domandate
4    9    |        sono i dannunziani.... Ahimè! Ma può egli dar di frego
5   14    | Voglio dire che nessun altro, ahimè!, (neppur io quando morrò)
6   14    | quanto bella e seducente! Ma, ahimè! e che ne è d'una donna
7   15    |      , immobile, a dormire, ahimè! – E dietro l'altare irto
8   15    |    avrebbe potuto dire e che, ahimè! non disse, per la semplice
9   19(34)|                In Francia!? – Ahimè! Quale iperbole vappesca!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License