Cap.

1    6| dannunziani riescano prediletti al volgo dei lettori-barbieri, i
2    6|         dileggio e alle risate del volgo, che egli vuole redimere,
3    6|         bontà e la verità del gran volgo, ossia di tutti coloro –
4    6|        assoluto da tutto ciò che è volgo, è pel «superuomo nietzschiano»
5    6|          ha essenziale bisogno del volgo, e fa essenziale assegnamento
6    6|        essenziale assegnamento sul volgo perchè senza il volgo egli
7    6|          sul volgo perchè senza il volgo egli sarebbe niente. Egli
8    6|            la gran piazza piena di volgo da lui convocato a suon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License