Cap.

1    4|       ad onor del vero, non è soltanto calcolo, ma ancora, e più,
2    6|      all'impulso che egli può soltanto ricevere dalla qualità precipua
3    9|   prostituendo i sensi) – non soltanto con le opere scritte... – (
4   10|      Colombo, il quale lavorò soltanto per lo splendore della Spagna,
5   11|   olezzanti. Non questi fiori soltanto interrompono la semplicità
6   13| parentesi, vuol dire che egli soltanto in francese avrebbe concepito
7   13|       Mistero, non vi saranno soltanto dei professori dell'Università
8   15|       stelle dell'Orsa...; ma soltanto le stelle dell'Orsa, giacchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License