Cap.

1    1|  ufficio di stato civile di Pescara e che c'è anche l'atto di
2    1|     Non a Francavilla, ma a Pescara egli nacque, nel giorno
3    1|     Francesco Rapagnetta di Pescara, padre del «divo» era stato
4    1| Antonio d'Annunzio anche di Pescara, del quale prese il suo
5    1|       spalancò al popolo di Pescara tutte le porte di casa sua,
6    4|     bagnanti nelle acque di Pescara egli vede «il furtivo apparire
7    7|    il perchè? – alla nativa Pescara, dove la madre e le sorelle
8   12|    vi recitano contadini di Pescara, come esser dovrebbero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License