Cap.

1   12|         la primavera, le chiare ombre, il ferro ardente, i fiori
2   13|  inusitato di colori e d'oro, d'ombre e di luce da rapire in estasi
3   14|      intenda dire) – e denso di ombre patetiche». – Che cosa siano
4   14| patetiche». – Che cosa siano le ombre patetiche delle quali fu
5   15|       non giunge. E un brusio d'ombre vane....~ ~– Fate bene attenzione:
6   15|         attenzione: un brusio d'ombre e vane per giunta! – Da
7   15|       non giunge. È un brusio d'ombre vane~ ch'ode re Enzio quale
8   17|        fiamme~ e la notte senza ombre,~ il mare, più soave~ del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License