Cap.

1    1| ciarlatani più favoriti dalla fortuna non troviamo alcuno che
2    4|        Che rivelazione! E che fortuna per «le duchesse romane»
3    5|       condannato; ma se ha la fortuna di nascere in Italia, è
4    7|      Parnaso. Egli ha così la fortuna di conoscere de visu le
5    9|     tra : la quale, per mia fortuna, è caduta in mano dei bocciati
6    9|       D'Annunzio, fra : Che fortuna per entrambi!~ ~— .. sentivo,
7   10|  conserva. – Che piacere! che fortuna! E glorifica Maria Vesta.
8   14| Sansone. – Ridete? Eppure, la fortuna di certi uomini è dovuta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License