Cap.

1    5| impotenza libidinosa. Andrea Sperelli vede Elena, e, vederla e
2    5|     abbaglia e fa tremare lo Sperelli; ma – e potete giurarci –
3    5|  romanzo ha preso il nome di Sperelli.~ ~«Nell'atto, l'ampia manica
4    5|   divorante ardore» – che lo Sperelli – per le ragioni che sapete –
5    5|     dunque? – D'Annunzio – o Sperelli, che è lo stesso –si unisce
6    5|  dice al D'Annunzio – o allo Sperelli, che è lo stesso:~ ~«La
7    5|        un poemetto di Andrea Sperelli, o del D'Annunzio, che è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License