Cap.

1    4|       passe-partout. Imitatore insuperabile – (non è egli istrione nel
2    4|     dire – egli fu ed è sempre insuperabile maestro. Egli nacque col
3    6| volendo insegnare che fonte di insuperabile piacere superumano – cioè
4    6|         in quella vece, egli è insuperabile nel trucco istrionico, e
5   15|       ancora, anche panettiera insuperabile e sapiente governatrice
6   15|      genio, il quale è maestro insuperabile di nomenclatura, e cotesto
7   19|      entusiasmo che nel 1898 l'insuperabile Edoardo «sentiva e manifestava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License