Cap.

1    1|    condizione, pur di provare la gioia di sentirsi maschio. Gabriele
2    3|         al suo dolore e alla sua gioia insieme, mandò, stampate,
3    7|          D'Annunzio gongolare di gioia. Oh! che non avevano «i
4    7|      alla morte»? Però della sua gioia egli non fa trapelar nulla
5   10|      avventure e di scoperte, la gioia di propagare di  da ogni
6   11|     archeologhi – esulteranno di gioia). – È un pomeriggio di marzo,
7   15| superfemina alla moda, io, nella gioia della presente mia liberazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License