Cap.

1    1|  femminilità di cui il divino fanciullo avrebbe un giorno vestito
2    2|      al primo aspetto di quel fanciullo – (creduto una fanciulla) –
3    4|     batterono le mani al «bel fanciullo», come esse lo chiamavano,
4   13|     fragili come quelli di un fanciullo», dai «piedi piccoli e snelli
5   14|      quando io ero uno strano fanciullo, anzi, una strana fanciulla,
6   15|       l'anima timidetta in un fanciullo dai cinque ai dieci anni,
7   15| boccaccia che egli mi fece di fanciullo spaventato, atterrito! I
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License