Cap.

1    1|     Ora, questo De Titta, che vide nella culla e adorò e, forse,
2    2|          E fu allora che egli vide «la fanciulla inconsciamente
3    2|   collo con una cravatta», la vide, dico, – e lo dico perchè
4    2| perchè è lui che lo dice – la vide «addobbata e azzimata e
5    7|    quando «egli si sentì e si vide tutto bello per tutto l'
6   13|  Parigi, il quale giustamente vide in questo Mistero un sacrilegio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License