Cap.

1    6| iniziare gl'inferuomini alla superumanità, insegnando loro a «godere
2    6|      affermazione della sua «superumanità», e in quella vece non fa
3    6|     perchè il concetto della superumanità e quello del superuomo,
4    6|    non essendo possibile una superumanità senza superuomini, non essendo
5    6|     maschera di «poeta della superumanità», ora la maschera di «poeta
6   10|      ai quattro venti la sua superumanità, fatta di vento rettorico.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License