Cap.

1    1| appartengono non è l'umana, ma la superumana; onde, l'accorto, il molto
2    6|           avvedersi della miseria superumana di cotesti eroi, vedono
3    6|          i vari stati «di potenza superumana», dei quali egli – superuomo
4    7| superumane? E quale concordia più superumana di quella che il Divo ha
5    7|          sono uscite dalla pelata superumana zucca dell'Immaginifico.~ ~
6    9|           formidabile mascolinità superumana.~ ~— .. la devozione degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License