Cap.

1    2|     Cesare Pascarella, le cui narici solevano dilatarsi allorchè
2   12|    zaffate, eccitando, per le narici dilatate, il loro cervelletto
3   14| figura quella di Enotrio. Che narici da sfognatore le sue se «
4   14|   sagaci... – Dico nari e non narici, perchè le sue non erano
5   14|       perchè le sue non erano narici, che son proprie dell'uomo,
6   15|       e si avventava alle mie narici quel tale soave profumo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License