grassetto = Testo principale
  Parte    grigio = Testo di commento

1   Lau   |     scorcio assai dubio d'efebo, Adone; noi ben volentieri gli
2   Lau   | raccontar di teogonie, per cui l'Adone di Siria s'intrometteva
3   Lau   |          cammeo di agata, su cui Adone e Venere si baciavano nell'
4   Lau(2)|        Medici il proprio poema L'Adone: D'Annunzio può inviare
5   Lau(2)|      Ambra, nella prefazione all'Adone, – Firenze gennaio 1886 –
6   Lau(2)|        pubblicare colla stampa l'Adone e lo vide riguardato, generalmente,
7   Dis   |   Sebastiano – chi sa non sia un Adone frigio, un Bacco giovane,
8   Dis   |      secolo; quello, il poeta di Adone, dedicato alla sua protettrice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License