grassetto = Testo principale
  Parte    grigio = Testo di commento

1  Phae(1)|  invenzioni altrui.~ ~«Impones plagiario pudorem» Lib. I. Epig. 53. –
2  Phae   |        si assorbono; perchè il plagiario scoperto è appunto colui
3  Phae(2)|       D'Annunzio non è il solo plagiario che onora la nostra letteratura
4  Phae   | difficoltà, la fattispecie del plagiario, essendo, del resto, la
5  Phae   |      pagare! La bazza è per il plagiario, che potrà confondere facilmente
6  Phae   |       sola fabrica genuina del plagiario.~ ~Se non che, suole oggi
7  Phae   |      destinate. In tal modo il plagiario, esercitando un atto di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License