IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ontologia 1 ontologie 1 op 17 opera 129 operai 1 operaia 1 operaio 4 | Frequenza [« »] 132 ai 131 altro 131 può 129 opera 129 qui 129 sul 128 nelle | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze opera |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | ragione? Ed a che prò?» – ad opera compiuta: «Bada che tu devi 2 Rag | ricercare il valore-plagio nell'opera dell'abruzzese, si trasformava 3 Rag | inchiesta verteva sopra tutta l'opera sua, espressa dall'iniziale « 4 Rag(2) | proposito. E i due volumi dell'opera, così come sono, riusciranno 5 Rag | fatto coll'appropriarsi opera altrui.~ ~Ed allora, è scusabile? 6 Rag | molto più cara e stimata l'opera d'annunziana e non si ricorderanno 7 Rag | tracciato e battuto, con opera di sincerità, attraverso 8 Rag | personalità e di sincerità nell'opera d'arte e nella vita; e mi 9 Rag(5) | ardente, ora che ho scorso l'opera vostra bellissima, ora che 10 Rag(5) | lungo articolo su me e l'opera mia (Milano, 20 marzo 1906) – 11 Rag(6) | documento storico della propria opera; deve attestarla. Aspetto 12 Rag(6) | avrà rinnegata tutta l'opera sua». Anch'io. «Quando D' 13 Rag | eroica sincerità è in tutta l'opera di Lucini. Ci viene alla 14 Rag | rigido, determinato nella sua opera ben netta, precisa, intesa 15 Rag(X) | minori parole, determinare l'opera d'annunziana.~ ~ 16 Rag | sintesi d'universalità: l'opera sua è una collezione di 17 Rag | che l'epoca nostra, coll'opera nostra, dia testimonianza 18 Rag(8) | cordiali, cioè si commove, opera, viene all'incontro del 19 Lau | pubblico, grossi ambedue, un'opera audace, che rompeva colle 20 Lau | accozzaglia, che di quell'opera vantata come un effettivo 21 Lau(8) | Lauriel, 1914. L'autore opera a suon di nerbate sul vario 22 Lau(9) | aveva esercitato la sua opera maggiore di critico fraterno 23 Lau(9) | conosciuto, ma che, terminata un'opera in un senso, non dubita 24 Lau | colla sua inettitudine, l'opera dell'amico. Nò; la ragione 25 Lau | degna da far da libretto d'opera alla musica di Mascagni; 26 Lau | negativo su tutto il resto dell'opera sua. Oggi, collazionando 27 Lau | originali, e no, trasfuse nell'opera sua.~ ~Egli fu e rimane 28 Lau(4) | spacciare quella ultima opera – caricatura del suo stile, 29 Lau(4) | poi, che infirma tutta l'opera d'annunziana e quella de' 30 Lau(5) | fosse valso del nome dell'opera e degli errori del poeta 31 Lau(5) | se ci penso credo sia per opera di allucinazione. In quella 32 Lau(5) | paragone, su cui saggia l'opera, è il gusto del pubblico, 33 Lau(5) | grandezza, assente dall'opera dannunziana, la manderà 34 Lau | popolo, vuole che ogni sua opera sia un messaggio ed un insegnamento. 35 Lau | Quindi, volle perseguire l'opera colla industre pervicacia, 36 Lau | per loro inaccessibili? È opera universale, o di privata 37 Lau(2) | stati a contatto intimo coll'opera d'arte: – ammetto; vivono 38 Lau(3) | solo libro, per la sola opera che veramente le stesse 39 Lau(3) | cuore: il suo libro e la sua opera» – Pag. 122 – Si può, da 40 Lau(3) | più diligente ed acuto all'opera, ma spoglia di ogni serietà 41 Lau(3) | Quando a non diminuirgli l'opera vedremo; certo è che essa, 42 Lau | ateismo poco pericoloso dell'opera) qualche profitto indiretto 43 Lau(1) | differenza che passa tra l'opera di un cervello, che elabora 44 Lau(2) | l'estrema bellezza, in un'opera, tutta la scienza e tutta 45 Lau(2) | tenta ed irrita in ogni sua opera; ed egli gli si rifiuta: 46 Lau | almeno da quanto appare dell'opera, per nulla complicata. In 47 Lau | versi, recita l'Encomio dell'opera?~ ~«Noi abbiamo un canto 48 Lau | bellezza, quasi da informarne l'opera sua rispetto ad una irrefrenata 49 Lau(1) | struttura complessiva dell'opera, ma anche nello svolgimento 50 Lau(1) | ritiene La Figlia di Jorio opera del culmine vittorioso d' 51 Lau(1) | ciò si chiama lodare un'opera, che si dice espressa da 52 Lau(1) | si attagli e serva bene l'opera dannunziana? Gli è che l' 53 Lau(3) | promosse, in Italia, anche per opera di chi scrive questa nota, 54 Lau(1) | la parte più falsa dell'opera. Vi è, insomma, la solita 55 Lau | tutta venerazione umana, l'opera iniziale, vero olocausto 56 Lau(4) | universo, in una sola e suprema opera d'arte». Perciò il Borgese 57 Lau | Giovanni Pascoli5 , dignitosa opera buona, a lui custode delle 58 Lau | abilità del centone che sembra opera personale.~ ~L'ingegno in 59 Lau(1) | poetico, ma è certo che l'opera Sua, in un modo o nell'altro, 60 Lau(1) | cosa che stuona tra: «l'opera sua in un modo o nell'altro 61 Lau(1) | una bella differenza come opera, come vita, come carattere, 62 Lau(1) | Su via, giovanotto, all'opera; faccia vedere al culto 63 Lau | rammentarsi di me e dell'opera mia, cui pure aveva citato 64 Lau(3) | fortissimi lo dimostrò nell'opera socratica, che è il suo 65 Lau(3) | perchè ignorantissimo dell'opera e del carattere dossiano, 66 Lau(3) | ultimo designato di tutta l'opera letteraria Dossiana:» e 67 Lau | Precisamente!~ ~Cercate in tutta l'opera poetica del D'Annunzio una 68 Lau | è obbligo di vita, nell'opera, ma singolarmente solo, 69 Phae | intorno al carattere ed all'opera risultata del nostro autore: 70 Phae(2) | purchè dia luogo ad un'opera d'arte; come mai non si 71 Phae | penna e di forbice nell'opera altrui, per iscanso di fatica, 72 Phae(3) | vendita pubblica di ogni opera d'arte firmata dal proprio 73 Phae(3) | oggetti mobili, e che un'opera d'arte è perciò soggetta 74 Phae(3) | esprime il genio di un uomo. L'opera d'arte appartiene alla Umanità; 75 Phae | proprietarii, vendendo l'opera loro; la quale, per la sua 76 Phae | esatto che si attinge da un'opera specialista, da un manuale; 77 Phae | da ciò che costituisce l'opera generale; cioè, quello che 78 Phae | determinazione plastica di un'opera. Allora, tutte e qualsiasi 79 Phae | appropriazione indebita dell'opera personale di un terzo. Questa 80 Phae | quando appunto l'uomo fa opera divina e crea pressapoco 81 Phae | per il tono esclusivo dell'opera, dal quale si avvisa un 82 Phae | che gli ha scomposto l'opera, gli ha tolto i segni più 83 Phae | romanzo con quelli dell'opera del dottore, uscita prima. « 84 Phae | plagio, basta produrre un'opera, che, nel suo totale, non 85 Phae | totale, non assomigli all'opera copiata, si è troppo semplicista; 86 Phae | non parrebbe: che anzi, l'opera d'arte vive anche per la 87 Phae | essenziale a questi stessi come opera di quel singolo, cui apertamente 88 Phae | allora dalla sonorità di un'opera che si indica il plagio 89 Phae(9) | costanza del germe, che opera per la sua direttiva. Infatti 90 Phae(11)| che è fuori di lui, ma che opera in lui per mimetismo, con 91 Phae(11)| lucido un monile contesto di opera di intelletto, e prezioso 92 Phae(13)| profonde; che non fosse opera d'arte ritagliare diligentemente 93 Phae(13)| più non è integrata da un'opera d'imaginazione nè copiosa, 94 Phae(14)| invaso il D'Annunzio! Qualche opera sua mi è stata definita: « 95 Phae(14)| proprio ed originale dell'opera d'annunziana sì, esiste, 96 Phae(15)| dei casi ha concepita l'opera sua marginalmente ed interlinearmente 97 Phae | Garibaldi ricorrete all'opera ormai classica del A. Mario, 98 Phae(17)| poeta nord-americano nell'opera densa e nutrita di Léon 99 Phae | sotto altro suggello, per opera di chi non le ha trovate 100 Phae(20)| intanto si rassicuri che l'opera mia, lungi dall'essere un 101 Phae(1) | sua. Op. cit; «L'ultima opera del D'Annunzio in ordine 102 Phae(1) | quale può dirsi che occupi l'opera dalla prima all'ultima scena. 103 Phae(1) | concorrere alla formazione di un'opera d'arte».~ ~– In queste necessità 104 Phae | vivissimo. Ho pensato un'opera di passioni libere e forti 105 Phae | dopo d'averne ripassata l'opera, perchè del cantore di Laus 106 Phae | piccolo insetto parassita dell'opera altrui. Ed in giro a questo 107 Phae | critica che è il gendarme dell'opera altrui e che deve avvisare 108 Phae | raffronti, che già sapete, tra l'opera inglese e quella italiana 109 Dis | rappresentano lo zenit dell'opera d'annunziana; subito dopo, 110 Dis | Annunzio si ripete e ridà l'opera, già espressa, in una lenta 111 Dis | vostra vita e la venustà dell'opera vostra. Quando dobbiamo 112 Dis | espressione di sè stesso: l'Opera. Egli non è più l'artista, 113 Dis(3) | poeta navale. La mia prima opera di poesia fu consacrata 114 Dis(1) | pagine, nel nome e nell'opera di Giovanni Pascoli; ed 115 Dis(1) | storia, il tempo vaglierà l'opera sua: ne serberà due o tre 116 Dis(3) | misticismo. Ho letto tutta l'opera di San Francesco di Sales 117 Dis | involge con Leila tutta l'opera del pescarese. Forse, inconsciamente, 118 Dis(6) | inesorabilmente la nuova opera, disertando i teatri in 119 Dis(6) | iniziare la crociata e l'opera sua altamente civile e religiosa; 120 Dis(6) | infangata nella nefasta opera dannunziana e menata a ludibrio 121 Dis(6) | alle rappresentazioni dell'opera del D'Annunzio, astensione 122 Dis(6) | non che dal leggere la sua opera, astensione dal leggere 123 Dis(6) | suo recente decreto, un'opera ancora sconosciuta di due 124 Dis(6) | S. Sebastiano – che quest'opera profondamente religiosa 125 Dis(7) | equo riconoscimento dell'opera:~ ~«Nella mescolanza di 126 Dis(7) | vuota gonfiezza di quest'opera se non l'hai udita. Ugualmente 127 Dis(7) | grottesco che bello; tutta l'opera non ha che lo scopo di creare 128 Dis(7) | risultato ottenuto dalla propria opera e corse tosto a riprendere 129 Dis(8) | Marino, mentre scorro per l'opera e la vita di Gabriele D'