grassetto = Testo principale
    Parte      grigio = Testo di commento

  1   Ded     |     generosamente stoico e sincero la vita immite e l'arte munifica –
  2   Rag     |            tenta invischiare tutta la vita italiana, vado a coltivarmelo
  3   Rag     |          limitazioni, l'esercitare la vita diventa difficilissimo:
  4   Rag     |               in ogni arte e gesto di vita, cui l'ingrata patria ha
  5   Rag     |               tornare indietro, nella vita, per potervi cancellare
  6   Rag     |          ermetica funzione della loro vita: e creò il Superuomo, una
  7   Rag     |             nell'opera d'arte e nella vita; e mi parve, e credo di
  8   Rag     |       letteratura, come un sintomo di vita nazionale. Possa la patria
  9   Rag(6)  |           regolare». Precisamente: la vita di un poeta deve essere
 10   Rag(6)  |    raggiungere il cattolicismo; ma la vita di Barrès non  segno alcuno
 11   Rag     |            tutta la flora marina e la vita animale che in mezzo vi
 12   Rag     |              svariate comprensioni di vita in modo tragico e profondo,
 13   Rag     |             da me liberate, prima, in vita, e professate, sì che il
 14   Rag     |              di rappresentarlo sia in vita, sia in dottrina? Non lo
 15   Lau     |             una armoniosa facilità di vita lo involgeva, in un ambiente
 16   Lau(3)  |               tolto dal Proemio della Vita di Cola da Rienzo, Treves
 17   Lau(4)  |           egli significò un ideale di vita e di grandezza, quando si
 18   Lau     |             altra, col prendere dalla vita moderna materia all'ispirazione
 19   Lau     |            che si riferivano alla sua vita propria, stimolata e dal
 20   Lau(5)  |                ma è la rinascita e la vita nella sua forma estetica»
 21   Lau(5)  |             può essere un fermento di vita interiore che, a dir vero,
 22   Lau(8)  |        Chisciotte: «L'organismo della vita spirituale di un popolo,
 23   Lau(9)  |             14 ottobre 1912 «si ha la vita positiva del poeta che agisce
 24   Lau     |               avendone abilitato alla vita poetica e futura ben poche
 25   Lau     |             19031904.~ ~ .. poema di vita totale, rappresentazione
 26   Lau(1)  |             passava il braccio per la vita di Gabriele; lo appressava
 27   Lau(5)  |            che, se di una cosa, nella vita, porto rimorso e non so
 28   Lau(5)  |            più che femina è giù dalla vita»,~ ~col seguito.~ ~Donde~ ~«. .
 29   Lau     |      contenuta, per cui il poema è la vita; vibrò più lungamente e
 30   Lau     |               perchè e lo scopo della vita, e, sopra tutto, le meraviglie
 31   Lau     |            tutto, le meraviglie della vita d'annunziana.~ ~ ~ ~
 32   Lau     |              piacere, il dovere della vita gioconda.~ ~Il Gran Pan
 33   Lau     |               sapere, dal fatto della vita, tutto quanto il nostro
 34   Lau(2)  |          speciale d'espressione della vita sentimentale e cerebrale,
 35   Lau(2)  |             l'orizzonte virtuale alla vita di chi gli è in contatto,
 36   Lau     |           gioie eterne di una seconda vita immortale di puri spiriti
 37   Lau     |               del moto, fervido della vita, ha dei preconcetti retorici
 38   Lau     |              e capzioso viaggio della vita, e che lo prega ad interessarsi
 39   Lau     |             L'Umanità dell'avvenireVita FeminaSocrate morente 40   Lau     |               filosoficamente e della vita faccio un poema».~ ~Riflesso:
 41   Lau(2)  |          potesse permettere. Quanto a Vita Femina: «Non basta, per
 42   Lau     |             morto di spada, chiuse la vita di poeta e d'uomo, rara
 43   Lau     |              pezzato scacchiere della vita.~ ~Con altre intenzioni
 44   Lau     |               pace è per i deboli; la vita è la ebrietà continuata
 45   Lau     |             parte ha cooperato, colla vita, coll'insegnamento, ad affrettarne
 46   Lau     |           reale, col maestro: «No; la vita non mi ha ingannato. Anzi,
 47   Lau     |           fatalità, un inganno».~ ~La vita è così un mezzo di conoscenza;
 48   Lau     |          sopra una diretta ragione di vita e di filosofia.~ ~Tali mi
 49   Lau     |               archeologico in atto di vita e di bellezza, quasi da
 50   Lau(1)  |              cioè una crisi eroica di vita, liricamente ed epicamente
 51   Lau(2)  |    grandissima. Vedemmo come anche la vita dell'uno e dell'altro si
 52   Lau(3)  |           edotto di lui, forse, dalla Vita che Messer Aretino gli scrisse,
 53   Lau(3)  |              v'ha poesia e fine nella vita~ se non nella squisita~
 54   Lau(3)  |           possibilità di una forma di vita futura. Queste preoccupazioni,
 55   Lau     |         bisogna glorificare in noi la Vita bella!~ ~Retorica ansimante,
 56   Lau     |           sono le sue case, mentre la vita grande, fluttua e batte
 57   Lau     |            Sequart, l'elisir di lunga vita ed il ricostituente da iniettare
 58   Lau     |              alla postrema cena della Vita,~ pei clivi scendenti, a
 59   Lau     |         quanto ci è necessario per la vita interiore e fisica? No:
 60   Lau(4)  |     primogenia» – pag. 75 – «Tutta la vita dello spirito l'offende
 61   Lau     |              prosa sono dunque la sua vita ed il suo desiderio incessante.
 62   Lau     |         conquistatore; che ridusse la vita ad una serie d'atti necessarii,
 63   Lau     |               verso la fatalità della vita che è golosa di morte; questa
 64   Lau(1)  |           differenza come opera, come vita, come carattere, tra me
 65   Lau     |              nascita sanguinosa della vita civile europea di cui siam
 66   Lau     |             pensiero non fanno in lui vita comune; entusiasmo e ragionamento
 67   Lau     |               ma lasciar all'ordinata vita della sensazione, del pensiero
 68   Lau(VII)|             Accenni di critica nuova, Vita Internazionale, Milano.~ ~
 69   Lau     |            cui pulsa la più sensibile vita che sia mai apparsa nell'
 70   Lau     |           trasformazione ha subito la vita ed il pensiero di D'Annunzio
 71   Lau(6)  |          filosofia,  una ragione di vita; più tosto vi dirà con disordine
 72   Lau     |             sua posta, violentando la vita e la struttura stessa de'
 73   Lau     | rappresentarsi, come gli è obbligo di vita, nell'opera, ma singolarmente
 74  Phae     |         determina da noi colla stessa vita, col possesso, stato di
 75  Phae     |            contingenze dolorose della vita l'artista, il sapiente,
 76  Phae     |               e naturale esercizio di vita, da che il padre si aumenta
 77  Phae     |         pratica, dalla filosofia alla vita, ci incontreremo col Pouillet,
 78  Phae(5)  |              libri che li uomini e la vita. È questa la menda maggiore
 79  Phae(5)  |         logica, inutili rispetto alla vita e li uomini, che, col loro
 80  Phae(5)  |       contradicono cotidianamente. La vita è la pietra di paragone
 81  Phae     |       spettacolo della natura e della vita, e davanti ai libri altrui
 82  Phae(9)  |             anche nel resto della sua vita, se ad ogni anno di essa
 83  Phae(11) |              supplizii le laudi della vita... –~ ~«Adesso è provato»,
 84  Phae     |         Cleopatra del Cossa.~ ~22. La Vita di Cola di Rienzo, Ia Ediz.
 85  Phae     |          bizzarria di redigere questa Vita in istile arcaico e cruschevole
 86  Phae     |         libretto si imbattè in quella Vita di Cola di Rienzi di un
 87  Phae     |               Sole muore: – compie la vita d'amore in un giorno: –
 88  Phae     |           raffina nel sangue la varia vita nostra. – Tutte le cose
 89  Phae     |              o nella gioia; – ed ogni vita nasce da un sacrificio e
 90  Phae     |               ombra, – la morte della vita, – la vita della morte –
 91  Phae     |             la morte della vita, – la vita della morteProteo, Proteo! –
 92  Phae     |         quello che è, sarà e fu... la vita, che è tutto ciò che vuole»!~ ~
 93  Phae(19) |         Francia, ha dovuto leggere la Vita di Cola da Rienzi: «Perchè
 94  Phae(1)  |               ad isolarsi dalla cruda vita reale, con una serenità
 95  Phae(1)  |             nella sua prefazione a La vita di Cola di Rienzo che: «
 96  Phae     |           simbolico di AndreïewII, La Vita dell'Uomo, si avvicendò
 97  Phae     |              cielo)~ se ti è dolce la vita, or tu mi devi~ abbattere
 98   Dis     |             non avesse mutato modo di vita, gli giovò mutar aria; non
 99   Dis     |              la saggezza della vostra vita e la venustà dell'opera
100   Dis     |   galvanizzarsi le cose morte, far la vita morte, risuscitare, colla
101   Dis     |                 In questo punto della vita artistica e della produzione
102   Dis     |        Annunzio potrà avere statue in vita, come il Cavalier Marino,
103   Dis(2)  |             sapere qualcosa della mia vita?, ha detto l'attrice al
104   Dis(2)  |         attrice al giornalista; è una vita semplice come quella di
105   Dis(2)  |               donne che amano l'arte: vita di miseria, d'ostinazione,
106   Dis(3)  |             sua strofa, infonde nuova vita e dischiude nuove menti...»
107   Dis(3)  |           concezione edonistica della vita: canta i magnifici tiranni
108   Dis(3)  |           dell'uomo nel vortice della vita animale, la regressione
109   Dis     |              incoronata da una nobile vita di schiettezza, come uno
110   Dis(1)  |        assicurata più nobile e grande vita all'uomo, alla società,
111   Dis(2)  |            valore per colpa della sua vita privata, sono forse gli
112   Dis(2)  |              Foscolo, nostante la sua vita privata. E codeste due vite
113   Dis(3)  |          palladico che è nutrimento e vita. Perchè lo spirito di iniziativa
114   Dis(7)  |            solo la leggenda in questa vita di eccezionale istrionismo
115   Dis(8)  |                  Fortunosissima fu la vita di Giambattista Marini;
116   Dis(8)  |              dentro nel rammentare la vita e le opere del Cavalier
117   Dis(8)  |               scorro per l'opera e la vita di Gabriele D'Annunzio.~ ~
118   Dis(9)  |              cura, hanno allietata la vita di tutta una famiglia. Nessuno
119   Dis(9)  |           Capponcina, ed una pensione vita natural durante; egli, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License