IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ncol 1 ne 201 né 1 nè 90 ne' 9 nebbia 1 nebbie 2 | Frequenza [« »] 91 uno 90 grande 90 italia 90 nè 90 noi 90 poi 90 stesso | Gian Pietro Lucini Antidannunziana: D'Annunzio al vaglio della critica Concordanze nè |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Rag | essere facilmente elusivo, nè elegantemente evasivo. In 2 Rag | sottile, molto intrica, nuova nè pure. Ora, dall'una parte 3 Rag | altri non li raccolsero nè li vagliarono, e finsero 4 Rag | senza la quale non avrei, nè scritta, nè riordinata la 5 Rag | quale non avrei, nè scritta, nè riordinata la presente Antidannunziana.~ ~ 6 Rag(5) | col Benelli e col Notari, nè vanno confusi insieme. – 7 Rag(5) | attendo invano, ancora, nè più pretendo, oggi essendo 8 Rag | fatto senza di cui non vi è nè poeta, nè poesia, ma trovasi 9 Rag | di cui non vi è nè poeta, nè poesia, ma trovasi una bardassa, 10 Rag | superficiale e incerta come quella, nè a ciò varranno i molti volumi 11 Rag | visto che non l'apristi mai, nè l'aprirai per darmi ragione, 12 Rag(X) | non si potrebbe meglio, nè con minori parole, determinare 13 Rag | rancido, mercanti senzaI idee, nè cuore, benchè tengano questo 14 Rag | per cui non ho tollerato, nè tollero, nè tollererò nè 15 Rag | ho tollerato, nè tollero, nè tollererò nè meno la tirannide 16 Rag | nè tollero, nè tollererò nè meno la tirannide popolare 17 Rag | Annunzio e del De Amicis, nè così vagellanti e flosce, 18 Rag | dai romanzi del Fogazzaro; nè così grette, come si intenderanno 19 Rag(7) | ingiuria, non specificata nè personale, ma argomentativa 20 Lau(1) | stamburata, non mai pubblicate nè pubblicature. Lo psicologo 21 Lau(3) | Capponcina. Non indossava nè le scarpe di feltro, nè 22 Lau(3) | nè le scarpe di feltro, nè il mantel bruno, ma sapeva 23 Lau | amministrano. Il Pescarese non ha, nè poteva avere, fondamentalmente, 24 Lau | superficiale: dove, infine, nè la compattezza di una sintesi, 25 Lau | compattezza di una sintesi, nè la acuta misura di una analisi, 26 Lau | acuta misura di una analisi, nè l'erompere vaticinante della 27 Lau(5) | parole prive di contenuto nè giovane, nè vecchio. La 28 Lau(5) | di contenuto nè giovane, nè vecchio. La dilettazione, 29 Lau(9) | tragedia ch'egli non avvertì, nè sentì, perchè cieco interiormente. 30 Lau(10)| molto tolto, ma non gli è nè figlio, nè fratello; e chi 31 Lau(10)| ma non gli è nè figlio, nè fratello; e chi vorrà sostenerlo 32 Lau | ben altrimenti: non è più, nè meno, che «onI nigottin 33 Lau(4) | soluzione di sentimenti che nè meno la più squisita delle 34 Lau(5) | scritte anche recentemente, nè generose, nè vere. Esso 35 Lau(5) | recentemente, nè generose, nè vere. Esso fu una delle 36 Lau(2) | ed egli gli si rifiuta: nè una volta sola ha voluto, 37 Lau | astuto Odusseo, a colloquio; nè per tre volte gridarono 38 Lau | corso? Egli non lo sa dire, nè lo può dire; osserva, non 39 Lau | indifferenti della sua misura, nè devesi spezzarne il significato 40 Lau | spezzarne il significato nè dividerla in più tronchi 41 Lau(1) | come vedremo più in là».~ ~Nè lasceremo da parte, nella 42 Lau(2) | quella intima intrepidezza – nè bestemiò il nome, pure il 43 Lau(2) | tutte le materie etc... nè di fare Elogij distinti 44 Lau(3) | mens sana in corpore sano»; nè i bimbi, nè i vecchi sono 45 Lau(3) | corpore sano»; nè i bimbi, nè i vecchi sono cerebralmente 46 Lau(1) | annunziano non è tipico, nè generalizzatore... Ebbi 47 Lau | bene.~ ~Non si conturba, nè ci turba per le speranze 48 Lau(6) | Guenna – ch'io mai vidi, nè conoscerò – si lamenterebbero 49 Lau(6) | Forse che sì, forse che no; nè io son così ingiusto da 50 Lau | dannò Cristo alla croce, nè termineranno colla spiccia 51 Lau | empirici; non ne tempera, nè ne aumenta la virtù coi 52 Lau | Seid che lo circondano. Nè come HenriVII Gheon, nè 53 Lau | Nè come HenriVII Gheon, nè come il sottoscritto – e 54 Lau | sensibilità ad un modo di pensare, nè il pensiero ad un modo di 55 Lau(6) | motivi. A questa non chiedete nè idealità, nè metodi, nè 56 Lau(6) | non chiedete nè idealità, nè metodi, nè filosofia, nè 57 Lau(6) | nè idealità, nè metodi, nè filosofia, nè una ragione 58 Lau(6) | nè metodi, nè filosofia, nè una ragione di vita; più 59 Phae | romano: esso non sa capire, nè gode, della elegante difficoltà 60 Phae | astrazioni si fanno verità, nè tanto meno sa applicarle 61 Phae | ad essere res nullius! Nè le legislazioni particolari 62 Phae | legislazioni particolari nazionali, nè li accordi internazionali 63 Phae | difetto. No: fu non il primo nè l'ultimo saggio del modo 64 Phae(13)| un'opera d'imaginazione nè copiosa, nè eccellente; 65 Phae(13)| imaginazione nè copiosa, nè eccellente; perciò – perchè 66 Phae(17)| leggerezza di confrontare, nè meno nei dettagli di pochissima 67 Phae | pagane e cristiane: Faust, nè pagano, nè cristiano, domina 68 Phae | cristiane: Faust, nè pagano, nè cristiano, domina tutte 69 Phae | conservarsi un letterato.~ ~Nè tutte qui sono, tra le rifritture 70 Phae | vivi, mentre~ io non vivo, nè muojo,~ nè ho tregua nel 71 Phae | io non vivo, nè muojo,~ nè ho tregua nel sonno,~ nè 72 Phae | nè ho tregua nel sonno,~ nè ho tregua nel pianto,~ nè 73 Phae | nè ho tregua nel pianto,~ nè ho bevanda alcuna che mi 74 Phae | occhi; ma tu non mangerai, nè beverai, nè dormirai, nè 75 Phae | non mangerai, nè beverai, nè dormirai, nè dirai più parola, 76 Phae | nè beverai, nè dormirai, nè dirai più parola, prima 77 Dis(3) | epica.~ ~«No, egli non fu nè può essere, nè sarà mai 78 Dis(3) | egli non fu nè può essere, nè sarà mai poeta di gesta 79 Dis | favorevoli al suo modo; nè converrebbe dimenticarne, 80 Dis(2) | sua ignoranza non gli dà nè meno la coscienza della 81 Dis(3) | parole rare. E non andò nè all'uno nè all'altro tè, 82 Dis(3) | rare. E non andò nè all'uno nè all'altro tè, ma i passeggiatori 83 Dis(3) | di debiti. Per ciò egli nè si adonta, nè si lamenta, 84 Dis(3) | Per ciò egli nè si adonta, nè si lamenta, se contro il 85 Dis(7) | gran Parigi vi accorse, nè trattenne l'affluenza la 86 Dis(7) | Boccadoro: «Non è poesia nè arte, è una enorme corbellatura 87 Dis | di rame, ma non a sbalzo, nè a cesello, per la polenta; 88 Dis | per l'avena, non scolpita, nè di quercia, nè di noce, 89 Dis | scolpita, nè di quercia, nè di noce, abete, abete schietto 90 Dis(9) | rinnovarne le tradizioni, nè meno il tenace colono latino