grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |        prosa ed in versi mi avevano fatto redattore, volle illustrarsi
 2   Rag    |             il D'Annunzio abbia mal fatto coll'appropriarsi opera
 3   Rag    |      Annunzio.~ ~Costui aveva tanto fatto e detto, con gesti e parole
 4   Rag(3) |            conservatore. Giovano al fatto le parole di Scarfoglio
 5   Rag(3) |       necessariamente notare questo fatto: che i moderati in politica
 6   Rag    |           che Decio Carli m'avrebbe fatto (1908) «l'amico5 grande
 7   Rag(5) |             lo meno nel successo di fatto.~ ~Quanto ad Umberto Notari,
 8   Rag    |       faccia: «il duello segnerà il fatto d'armi più sensazionale
 9   Rag    |             la sincerità quando dal fatto reale trae le figurazioni
10   Rag    |        queste sono semplicemente il fatto visto col diaframma del
11   Rag    |           sincerità nel detto e nel fatto senza di cui non vi è 
12   Rag    |   erudizione è d'imprestito, non ha fatto corpo colla sua emozione;
13   Rag(8) |      conoscenze, le completa con un fatto di passione e le mette in
14   Lau(1) |            inerente bluff. È presto fatto trovar dei titoli acconci
15   Lau    |         nude dell'Abruzzese avevano fatto tal colpo sopra i sensi
16   Lau(3) |    importanza del cavallo che aveva fatto il suo sforzo e che doveva
17   Lau    |           tonoII d'ottonario si era fatto sentire ad ogni risposta
18   Lau    |             sue forze; aggravò, col fatto, l'inutilità fondamentale
19   Lau(9) |    universale, che la sua vanità ha fatto il vuoto torricelliano,
20   Lau    |             al solo apparire, aveva fatto, come le trombe a Gerico,
21   Lau    |     soppressa o cambiata, ciò venne fatto dall'autore medesimo. Ed
22   Lau(1) |             primoCapite? Oh, era fatto così, lui! Da quella Casa
23   Lau(4) |           suoi settatori, essendosi fatto pagare l'abbonamento alla
24   Lau(5) |         della sua casa editrice. Ho fatto male? spero di no. Una stretta
25   Lau(5) |        ventisette anni dopo, d'aver fatto malissimo.~ ~Povero Sommaruga
26   Lau(5) |            lo chiamava Carducci, fu fatto condannare dal Vinattiere
27   Lau    |    avvenirista altrui, senza averlo fatto proprio.~ ~Ed, irretito,
28   Lau    |           navigatori intesero ed il fatto apparve reale: la critica
29   Lau    |        amare e godere e sapere, dal fatto della vita, tutto quanto
30   Lau    |            avvenimenti recenti – il fatto che Dio è morto, e che la
31   Lau    |             del pervenire, l'impeto fatto armonia delle successive
32   Lau    |            di recente lettura.~ ~Di fatto, la psicologia del carattere
33   Lau    |          che torna al regno dopo un fatto di cronaca passionale e
34   Lau    |         Barabba, alla croce; ma dal fatto stesso che per venti secoli,
35   Lau(3) |            Volontà, lo avvalora col fatto, che, invecchiando, la mente
36   Lau(3) |             sani; la religione è un fatto di inizio, o di pervertimento,
37   Lau    |         dispiace, una parentesi per fatto2 personale.~ ~Ho avuto l'
38   Lau    |           meglio misurato, ma non a fatto divelto d'ogni classica
39   Lau    |           per l'individualità di un fatto solo l'ode è prolissa e
40   Lau(6) |            il poeta, insistendo sul fatto meno nobile di questa società
41   Lau(2) |             80, Giovanni Borelli ha fatto stampare: «.... attenderò,
42   Lau    |            Oh, futuristi, che avete fatto dei versi sbagliati – perchè
43   Lau    |          opposizione; e, perchè son fatto segno a condanna, prima
44   Lau(3) |    documenti: la seconda: elimina a fatto il periodo che mi riguarda,
45   Lau    |    condannato; sì che, invocando il fatto nuovo, si dovrà rifare il
46   Lau    |          linea topograficaIV.~ ~«Ho fatto io, il primo in Italia,
47   Lau    |            sian questioni che hanno fatto il tempo loro? O siamo in
48   Lau    |            la coscienza del come va fatto: orecchiante, si accontenta
49   Lau    |            Novità! Ma ciò aveva già fatto Pomponazzo. Che scerne intorno
50  Phae    |             e pericoloso e vuole il fatto. Ecco il fatto nel plagio
51  Phae    |             vuole il fatto. Ecco il fatto nel plagio documentato;
52  Phae    |           rimando, plagiger è chi è fatto per essere bastonato; ed
53  Phae(2) |            di stato rei di non aver fatto altro che imitare, o plagiare,
54  Phae    |             scaturiti ipso modo dal fatto determinato e riconosciuto
55  Phae(4) | tassativamente, dopo il giudizio di fatto, l'attribuzione del giudice
56  Phae    |              col possesso, stato di fatto. Si che, pensando io romanamente,
57  Phae    |        Proudhon è singolarissima in fatto di proprietà letteraria;
58  Phae    |      paghiamoli: essi hanno, è vero fatto cosa che li avvicina alla
59  Phae    |           esservi contrafazione nel fatto d'aver inserito, in un Manuel
60  Phae    |           questo dettato si sarebbe fatto solidale il nostro Croce;
61  Phae(7) |           tecnico per giudicare sul fatto del plagio in materia artistica;
62  Phae    |       altrui in grado superiore. Al fatto: egli sarebbe stato capace
63  Phae(11)|             poco come andava questo fatto. Subito la voce tacque.~ ~«
64  Phae(11)|         petto; e si accorse che era fatto di una pietra porosa, friabile;
65  Phae    |         terre può sorgere, pel solo fatto dell'occupazione d'annunziana,
66  Phae    |         letteraria di Milano, ci ha fatto conoscere i plagi d'annunziani:
67  Phae    |             imitarli; oggi, se ne è fatto specialista diligente Gustavo
68  Phae(13)|       profonda;  delle ragioni di fatto, ma non di anima; è ancora
69  Phae(14)|         sapere con che animo si sia fatto o si faccia, purchè il risultato
70  Phae    |             sapere quanto hanno già fatto li altri, appunto per usare,
71  Phae    |            Giuliana è l'Abbé Mouret fatto donnavedi La Faute de
72  Phae    |            et odioso»? – No; che al fatto presente, l'imaginifico
73  Phae(1) |          potuto fare? Oppugnar, col fatto, alla teorica del suo maestro
74  Phae(3) |           mondi istrionici, ci vien fatto proprio di maravigliare.
75  Phae    |   dannunziani così come sì è sempre fatto nell'Avvenire d'Italia.~ ~«
76   Dis    |         decapitatore dei re; si era fatto elegante, inglese, francese,
77   Dis(3) |         italiano. D'Annunzio non ha fatto che tradurre magnificamente
78   Dis(3) |         simbolo e D'Annunzio non ha fatto altra cosa. Nessuno più
79   Dis(1) |           serio: La Henriade, ed ha fatto ridere; i tempi non lo consentivano:
80   Dis(1) |       eroicomico: La Pucelle, ed ha fatto piangere; il tempo gli rispose
81   Dis    |           il giuramento, gli veniva fatto di toccare il confine degli
82   Dis(2) |        Gabriele D'Annunzio forse ha fatto bene a scomparire per un
83   Dis(3) |            applaudire quanto ha già fatto. – Di modo ch'egli è divenuto
84   Dis(7) |            del Mistero consiste nel fatto che esso non ha sempre interessato
85   Dis(8) |          Marini, La Cuccagna, aveva fatto persuaso il sospettoso Duca
86   Dis(9) |            ingiustizia umana mi han fatto scrivere questo libro:» –
87   Dis(9) |          colle Muse». E Mecenate ha fatto fallimento, perchè il Mercante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License