grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |           spasimo ed espansione e di poesia inimitabile, perchè, invitato,
 2   Rag(2) |       Passerini Il Vocabolario della poesia D'Annunziana, 1912, Sansoni,
 3   Rag(3) |           vostra prosa critica sulla poesia oligarchica del Carducci?
 4   Rag(5) |         volte, e quando condirigeva «Poesia» col Marinetti, di cui era,
 5   Rag    |            imaginifici della moderna poesia italiana. Qui accenniamo
 6   Rag    |           intima ossatura della loro poesia, si delinea per noi assai
 7   Rag    |           svariate tinte, l'atomo di poesia ch'egli afferra nel suo
 8   Rag    |            cui non vi è  poeta,  poesia, ma trovasi una bardassa,
 9   Rag    |           sfrontati ciarlatani della poesia del giorno vendenti, da
10   Lau    |          egli si riteneva despota di poesia ed aveva di fresco vinto
11   Lau    |       autenticava; in ogni modo, una poesia oltre le consuetudini ed
12   Lau(3) |      concitati come nel furore della poesia. Vedevo, nel forte delle
13   Lau    |      stanchezza della stirpe e della poesia, che languivano tra le minuterie
14   Lau    |           apparato; l'industriale di poesia, sollecito, rispose al luogo
15   Lau    |      soferenza di poema, divinità di poesia, a risposta del cittadino,
16   Lau    |         frusti e logori della grande poesia, senza una novissima ed
17   Lau(5) |             pare che la civiltà e la poesia d'Europa occidentale, o
18   Lau    |             sia stato compiuto nella poesia italiana; perchè, in arditezza
19   Lau    |              storia universale della poesia9 ». Le parole del Gargiulo
20   Lau(8) |           proprio panismo, e mise la poesia del D'Annunzio in relazione
21   Lau(8) |          sparse fatiche intorno alla poesia dannunziana, limitando la
22   Lau    |             odiava i parrucchieri in poesia ed i descrittori in prosa:
23   Lau(9) |            resto figliuol prodigo di poesia e pletorico di imagini e
24   Lau(9) |              il Nencioni rivelava la poesia di Roma, conducendolo adolescente
25   Lau    |             pietra di paragone della poesia: qui la sua essenziale bontà
26   Lau    |           accade, se per esempio, la poesia d'annunziana in genere e
27   Lau(10)|              non sapere che cosa sia poesia, confondendo rimatore con
28   Lau(10)|            perfetta sensazione della poesia che l'uomo può provare nel
29   Lau    |            irrefutabili con tutta la poesia francese contemporanea,
30   Lau    |           fondo è buon estimatore di poesia sia francese che Italiana,
31   Lau    |          vengono ad applicarsi sulla poesia d'annunziana, in azione
32   Lau(1) |        pittore dei massimi uomini di poesia! Oh, se almeno anch'egli
33   Lau(5) |             da un povero bagaglio di poesia, – All'Augusto Sovrano d'
34   Lau(5) |              molti riguardi anche di poesia, vanno dalla pagina 456
35   Lau    |       positivismo il suo posto nella poesia, Seneca, corrusco di imagini
36   Lau    |            che, in Francia, tutta la poesia simbolista ha snodato, dall'
37   Lau(4) |       ragioni... economiche, la vera poesia civile è tuttora esiliata
38   Lau    |             e spumeggiante della sua poesia, onde l'accogliemmo come
39   Lau(3) |            essoterica evangelica, la poesia vissuta dal Nazareno furono
40   Lau(3) |        cerchio siderale;~ e non v'ha poesia e fine nella vita~ se non
41   Lau    |           sonetto impeccabile, colla poesia geografica già accolta un
42   Lau    |           solido guadagno. Cesare di poesia, vedremo le fronde apollinee
43   Lau    | ricostituente da iniettare nella sua poesia!~ ~A lui la Terra madre.
44   Lau    |         avessero tagliuzzata la loro poesia, rimpastata la loro metrica,
45   Lau(5) |          sordamente il primato nella poesia. Le ire già s'accendono,
46   Lau    |   ballonzolante, la seconda è quella poesia che è talvolta grande poesia.
47   Lau    |         poesia che è talvolta grande poesia. E ancora: prendete dello
48   Lau(1) |         ricambio, un mio libretto di poesia che Le ho or ora spedito.~ ~
49   Lau(2) |      intendere sopra un fascicolo di Poesia (settembre 1906), rispondendo
50   Lau(2) |               Marinetti, Edition de «Poesia» Milan, Rue Senato 2, 1909.
51   Lau    |        magnificando invece di grande poesia la d'annunziana. Amici miei;
52   Lau    |         essere la forma della nostra poesia adeguata allo spirito nuovo?
53   Lau    |           più logica e più melodiosa poesia, ha insieme ed invece, col
54   Lau    |             pure a primo verso della poesia. Ciò significa, a mio parere,
55   Lau(4) |              desiderii e istinti. La poesia compie storicamente il suo
56   Lau(5) |             ritmiche e rimiche della poesia francese, voi ne sentiate
57   Lau    |           all'amico improvvisato «la poesia, quella che vuol comprendere
58   Lau(6) |          così si comporti: nella sua poesia stessa ne troverete i motivi.
59   Lau    |     Impostato nei primi versi di una poesia uno speciale valore ritmico,
60   Lau(8) |            ma voi dimenticate che la poesia non è un fenomeno di pura
61   Lau(8) |      psichico; e che non si guida la poesia sulla magnificata intuizione
62  Phae    |           suono del metallo, prosa o poesia, che ciò non gli apparteneva;
63  Phae(9) |              un re, turibolandolo di poesia per un suo onomastico, ed
64  Phae    |             Maupassant. Dalla stessa poesia sono tolte le più calde
65  Phae    |             Sirenetta proviene dalla poesia di A. C. Swinburne, La Figlia
66  Phae(17)|            pochissima importanza, la poesia del Whitman con quella del
67  Phae(17)|             chiede un bel saggio: La Poesia di Walt Whitman e l'evoluzione
68  Phae    |            ma il magno truffatore di poesia altrui. Vorrei provarvelo
69  Phae    |          altro angiolo custode della poesia italiana, il Pascoli, fattore
70  Phae    |              amorfa e sciatta la sua poesia, per scialaquarla e stemperarla,
71  Phae    |        nostra piccola Bisanzio ha la poesia che le conviene: il giro
72   Dis    |        epidermide che non trasudasse poesia; egli era una musica sola
73   Dis(3) |        navale. La mia prima opera di poesia fu consacrata alle divinità
74   Dis(3) |               come un funzionario di poesia, medaglie poetiche al merito
75   Dis(1) |          pubblicità contemporanea di Poesia, che, allora, non era ancora
76   Dis(1) |           perchè solo il popolo è la poesia e la immortalità. Sono anch'
77   Dis(7) |                  Nella mescolanza di poesia, pittura, musica, arte teatrale,
78   Dis(7) |           Giovanni Boccadoro: «Non è poesia  arte, è una enorme corbellatura
79   Dis    |           ultime di Parigi? Per voi, poesia, romanzo, dramatica d'annunziana?
80   Dis(9) |              pioggia: la fiera della poesia e dell'istrionismo italiano
81   Dis(9) |              bega tra il codice e la poesia si approfittò l'Inno al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License