grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag    |               aggiunse nel 1556, la prima volta, in calce ad una edizione
 2   Rag    |              musica dell'avvenire – (ogni volta che scrivo anni del millesimo
 3   Rag    |                  dimenticare; sì, qualche volta ci tenta, vorremmo beverne.
 4   Rag(5) |               pericolose per me ma, altra volta, opportune anche a Notari.
 5   Rag(6) |                 quali credessero, qualche volta, in Dio, e, sempre, nella
 6   Rag    |                 mi pare oggi far un'altra volta onore alla mia firma il
 7   Rag(8) |                  Sarà bene intenderci una volta per tutte, su quanto io
 8   Lau    |            migliori, dopo d'averlo, a sua volta, ricevuto dal Croce, di
 9   Lau(9) |                  dal mio parere, un'altra volta, è ancora nella citata Conclusione,
10   Lau    |            qualche laude in particolare è volta in francese? Si  luogo
11   Lau    |            imperatore.~ ~E però, se altra volta, interpretando e traducendo
12   Lau(1) |           principali passioni, e, qualche volta, le psicopatie delle quali
13   Lau(3) |               Intanto, lo braccò un'altra volta F. T. Marinetti: questi
14   Lau    |                  da lui, apparve la prima volta originalmente: Canto Novo,
15   Lau(5) |              dall'Angiolino, figlio a sua volta genialoide di un ricco sciostrée
16   Lau    |                   pontificare? Fu già, di volta in volta, riflesso di sua
17   Lau    |          pontificare? Fu già, di volta in volta, riflesso di sua parte,
18   Lau    |              dimenticando quanto l'ultima volta vi abbiamo detto, in quella
19   Lau    |                  del delubro di Eleusi, a volta colla atticità di Aristofane,
20   Lau    |                 atticità di Aristofane, a volta colla grazia di Teocrito,
21   Lau    |               colla grazia di Teocrito, a volta coi mimijambi di Arondas,
22   Lau(2) |                 noi, non si svela che una volta sola». È il destino, il
23   Lau(2) |               egli gli si rifiuta:  una volta sola ha voluto, per suo
24   Lau(1) |                 così ben incontrato altra volta col poeta, in un momento
25   Lau(1) |               delitti passionali. Qualche volta, vi si trovano de' magnifici
26   Lau(1) |                   fa cantare per la prima volta, sulle tavole scaligere
27   Lau    |              statistica (le cifre qualche volta sono una opinione) e per
28   Lau    |              almeno, ad esprimere qualche volta un pensiero con sincerità.~ ~
29   Lau(2) |                      come invano, qualche volta, lo richiedo dalli altri –
30   Lau    |                   non vi pare che qualche volta petrarcheggi?) ha una meditazione.~ ~
31   Lau    |              Battista Alberti, e, qualche volta, sorridendo a Giuliano de'
32   Lau    |          epigrammatica, cui turba qualche volta la curiosità arcaica di
33   Lau(4) |                   greco, sbaglia un'altra volta: per cui può ripetere il
34   Lau    |          necessario ingraziarsi, un'altra volta, il capo della banda che
35   Lau(3) |                dossiano, appresi la prima volta da me. Declamò il discorso
36   Lau    |                  combattere contro chi mi volta le spalle? E pure in ogni
37   Lau    |                 quali – non sarà la prima volta – quando saranno stati uditi,
38   Lau    |           decasillabo, il quale, alla sua volta, non è quinario doppio,
39   Lau    |                  perchè numerando qualche volta le sillabe di un quinario
40   Lau    |                   mi5 suggerisce un'altra volta Claudel. E, come il suo
41   Lau    |                insolite prima.~ ~Un'altra volta gli fa difetto, nel getto
42   Lau(5) |             incomparabile. Colui, che una volta subì la fattura di Rimbaud,
43   Lau(8) |               impotenza disegna, un'altra volta, l'insufficenza della volontà
44  Phae    |             pigmeo D'Annunzio.~ ~Un'altra volta ricadiamo nella questione
45  Phae    |                  lo protesse: ed un'altra volta il mio vecchissimo Aristotile
46  Phae(7) |               costituzione ch'io un'altra volta propugnerei ai nostri legislatori,
47  Phae(11)|                   si accomodò su un'altra volta, ecco la voce che venne
48  Phae(14)|                   sono d'accordo un'altra volta col Settimelli a definirla
49  Phae    |             Baudelaire, che l'imitò a sua volta dal Song of Kiawetha del
50  Phae(18)|                  nel Fanciullo~ ~«una sol volta almen volgi la testa;»~ ~
51  Phae    |                 come taumaturgo, un'altra volta; il secondo affranca il
52  Phae(19)|            Annunzio, ha creduto, un'altra volta, che il massimo dell'arte
53  Phae(20)|                  era questa forse l'unica volta che altri usava di un titolo
54  Phae    |              della ribalta; ed è un'altra volta la banderuola di richiamo,
55  Phae(1) |                  egli li ingolla un'altra volta. Domenico Lanza ha enumerato,
56  Phae(1) |                sue famiglie, battezzata a volta a volta donna Aldegrina,
57  Phae(1) |            famiglie, battezzata a volta a volta donna Aldegrina, diaconessa
58  Phae(1) |                 Ippolito: il quale, a sua volta, non è che un fanciullo
59   Dis    |           generale, si persuase, un'altra volta, della sua unicità, rappresentata
60   Dis    | transunstanzazione aveva operato un'altra volta, miracolosamente.~ ~Illustre
61   Dis(1) |             Piacere si fece pagano e fu a volta a volta anarchico, socialista,
62   Dis(1) |                fece pagano e fu a volta a volta anarchico, socialista, repubblicano,
63   Dis(2) |               facce del D'Annunzio di una volta, di Bartholommè, di Bistolfi,
64   Dis(3) |           possiamo giudicare che un'altra volta D'Annunzio si è illuso di
65   Dis(1) |                          È forse l'ultima volta che vi imbattete, su queste
66   Dis(1) |                  bene ch'egli sia qualche volta ingiusto; ma, demolendo
67   Dis(2) |                  e si riconfigge un'altra volta nella sua presuntuosa imbecillità.~ ~
68   Dis    |               Nuovissima bestemia, questa volta, presbiterana! Esilio, dunque,
69   Dis(7) |                   è parso lungo e qualche volta oscuro».~ ~Il Critico del
70   Dis(9) |                  più cari».~ ~No; per una volta tanto, il governo italiano
71   Dis(9) |                  perdonerà più. Ogni qual volta scriverà in patria ad amici
72   Dis(9) |               infatti presentato la prima volta con molta sorpresa del colono
73   Dis(10)|      Antidannunziane, e mi trovo un'altra volta in obbligo di ringraziare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License