grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Rag(2) |               Valgrisi, MCLXI. – Sarà bene che confrontiate questo
 2   Rag    |       riteniamo il Caro originale, se bene l'opere migliori da costui
 3   Rag    |               vantata coerenza: leggi bene e le parole del 1895, e
 4   Rag    |                ed, anche se mi volete bene, cercate di non seguirmi».
 5   Rag    |             Cappa, che mi vuol troppo bene e può osare una iperbole,
 6   Rag    |              del mentitore eroico. Or bene; Gian Pietro Lucini, che
 7   Rag    |             francese del Barrès: ma è bene che l'epoca nostra, coll'
 8   Rag    |           acconcio boniment, a parlar bene anche del presente librattolo.
 9   Rag(8) |                                  Sarà bene intenderci una volta per
10   Rag(8) |         logica e del ragionamento, si bene dell'affetto. È l'affetto
11   Lau(4) |             annebbiato – ha mai visto bene; l'ho mai visto bene? –
12   Lau(4) |            visto bene; l'ho mai visto bene? – che fu mai sempre, finchè
13   Lau(8) |       opportunissimo:~ ~«Ad intendere bene la posizione ed il valore
14   Lau(8) |            scolastica; scompone assai bene sia lo stile che la materia
15   Lau(10)|             l'istigatore – per via di bene – al suicidio di coloro,
16   Lau(1) |          letterina dell'autore, che è bene leggere qui al proprio posto
17   Lau(1) |        protettore glielo hanno scelto bene; vero è che, allora era
18   Lau(2) |           nostra persona e del nostro bene; l'istinto di predominio
19   Lau(5) |          sesso ed alla coda, dove sta bene, della letteratura contemporanea.~ ~
20   Lau    |        incesto mortale.~ ~Ha scelto e bene; aggemminò la sua forma
21   Lau(2) |             parte delli uomini vivono bene, mi direte, senza essere
22   Lau    |              l'origine del male e del bene; ma ha voluto sapere quale
23   Lau(2) |           saporitissimi. – Intanto, è bene ripassare come testo di
24   Lau    |              dell'arte immortale.~ ~E bene, nessuno di questi stipiti
25   Lau    |             dell'operare, del fare il bene per tutti, quel bene, che
26   Lau    |               il bene per tutti, quel bene, che sia un piacere per
27   Lau    |             dal volume l'avventure.~ ~Bene si ammirano, tra i paradisi
28   Lau(1) |            Borgese si attagli e serva bene l'opera dannunziana? Gli
29   Lau    |                 Questi è mio pari».~ ~Bene da qui, pagano rivissuto,
30   Lau(2) |            altro gli sta alle costole bene. Peccato che tutti i gesti
31   Lau    |               gnostico un capolavoro; bene, lo potrà sepellire, morto
32   Lau    |           contradditorie però per chi bene le osservi –, quel che è
33   Lau    |         rispetto alla tarda viltà dei bene costoditi, mentre si prendono
34   Lau    |            filosofia».~ ~ ~ ~Egli qui bene sta, e noi ve lo lasciamo
35   Lau    |             sta, e noi ve lo lasciamo bene.~ ~Non si conturba,  ci
36   Lau(1) |             quel piacere, che sarebbe bene fosse conosciuto ed analizzato
37   Lau(4) |               siano di lode; ma tanto bene ha compreso – questa una
38   Lau(1) |         subito vedere di saper tanto, bene, in modo assoluto: oh, gioventù
39   Lau    |              periti che, pur parlando bene del suo protetto, sono testi
40   Lau    |           analogia di causa, tanto il bene quanto il male ch'egli ne
41   Lau    |              parole, non pensiero, si bene forma ed armonia logica:~ ~«
42   Lau    |              uno all'altro colore, se bene tu senta nel tuo occhio
43   Lau    |         critica che non ha mai veduto bene ed una incensatina, la solita
44  Phae    |             d'annunziano, sul quale è bene discorrere, sia in generale,
45  Phae    |              e delle arti. Inoltre, è bene osservare che il plagio
46  Phae    |             che lo avvolge abbastanza bene con pezze e pezzuole varie,
47  Phae    |           alieni, intonati più o meno bene alla ragion generale di
48  Phae(12)|             doti umane. Se è ciò, sta bene. Ma se intendete che sia
49  Phae(13)|            che ha torto il Thovez, sì bene quando si mette in mente
50  Phae    |            Vorrei... Ma che bramo~ Un bene negato?~ O cuor vedovato,~
51  Phae    |             ancora L'Arbre – Oltre il bene ed il male – Così parlò
52  Phae    |             Vasi non può nominare, sì bene descrivere: (pag. 254-256 –
53  Phae    |           essere più largo donatore». Bene! Ma quando mai egli ha donato?
54  Phae(1) |          stile e pensiero; però che è bene ricordare come il papà di
55  Phae    |              cinguettar di fringuello bene imitato: ciò, ciò, ciup!
56  Phae    |          altra~ ~Questo mio corpo val bene una pelle di bestia selvaggia
57  Phae    |                Obbligarti a farmi del bene uccidendomi? – Scansati,
58   Dis(2) |               e la Nielsen. Pensateci bene, e vedrete che è in fondo
59   Dis(2) |            della films che ci accolse bene anche lui e ci siamo sposati
60   Dis(2) |              soltanto. Tutto è andato bene. Oggi sono Asta Nielsen;
61   Dis(3) |               mentre ogni italiano da bene sente il dovere di raccogliersi,
62   Dis(1) | mortificazione di avermi udito parlar bene del soggetto, per quanto
63   Dis(1) |               dopo di essermi trovato bene in compagnia del Gesuita:
64   Dis(1) |             egli appaja un furioso; è bene ch'egli sia qualche volta
65   Dis(1) |                Sì, signorina Mariù, è bene che si leggano: «Le Prefazioni
66   Dis(2) |             D'Annunzio forse ha fatto bene a scomparire per un po'
67   Dis(2) |           uscieri per liti civili, si bene il canape, il maggior onore
68   Dis(3) |              perfetto: perfino troppo bene. Le sue parole sono troppo
69   Dis(6) |             Dante e Manzoni! Sappiamo bene che molti, prescindendo
70   Dis(6) |            dai libri delli altri? Oh, bene appajati all'Indice romano!
71   Dis(9) |               migliaio di lire.~ ~« – Bene, eccotele. Ne vuoi ancora?~ ~« –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License